News

  • -

Apertuna iscrizioni anno accademico 2024/2025

Cari tutti,
le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2024/2025 si sono aperte questa settimana e proseguiranno con le seguenti modalità:

c/o la Segreteria – Via Carlo Alberto, 6 -Treviso
Martedì – Giovedì dalle 10.00 alle 12.00

c/o Libreria Canova – P.tta Lombardi,1 -Treviso
Lunedì – Sabato in orario negozio

Vi aspettiamo numerosi e vi ricordiamo che l’anno inizierà ufficialmente Mercoledì 9 ottobre 2024 alle ore 16 al Museo di Santa Caterina.

Buon inizio d’anno acacdemico a tutti!


  • -

Foto e video chiusura anno accademico 2023/2024 Museo di Santa Caterina

Carissimi, abbiamo il piacere di condividere con voi alcune foto e video della festa di chiusura dell’anno accademico svoltasi presso il Museo di Santa Caterina.
Vi aspettiamo numerosi a settembre!

Il nostro coro









https://youtu.be/LI7o8i00sfU

I nostri artisti

L’intervento del Gen. Roberto Bernardini

Lo spettacolo teatrale


  • -

Incontro “Natalità, Lavoro Immigrazione” – 30 Ottobre 2023

L’Università della Terza Età di Treviso ha il piacere di invitarti all’incontro che si terrà

il 30.10.2023 dalle ore 17.00 alle 18.30
presso sala “Guadagnin” (già sala verde) di Palazzo Rinaldi di Treviso

sul tema:
“Natalità, Lavoro, Immigrazione”

Ne parleremo con:
Mario Conte, sindaco di Treviso
Luigi Naletto, sindaco di Dolo
On.le Elena Bonetti, già Ministro della Repubblica
On.le Ivo Tarolli.
Natale Forlani, consulente del Governo
Monsignor Gianni Fusco, Prof. Universitario
Avv. Sossio Vitale, Presidente dell’Università della Terza Età

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.


  • -

Iscrizioni e apertura anno accademico 2023 – 2024

Cari amici,
l’Università della Terza Età della città di Treviso apre per l’anno accademico  2023/2024.
Le lezioni, i Corsi e i Seminari si svolgeranno “in presenza”.

L’apertura dell’anno accademico si terrà lunedì 9 ottobre 2023 alle ore 15:30 presso l’Auditorium Museo Santa Caterina.

Le iscrizioni si potranno effettuare, a partire da martedì 26 settembre 2023 presso:

la Segreteria in Via Carlo Alberto, 6 – Treviso martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 12.;
Libreria Canova in P.tta Lombardi,1 – Treviso (in orario negozio).

Al momento non è richiesta la prenotazione, ci si riserva di fornire eventuali ulteriori comunicazioni.

L’attuale programma 2023/24 sarà reso disponibile a breve sul sito web e inviato per posta elettronica.
Vi aspettiamo numerosi!


  • -

Università della terza Età della città di Treviso: didattica a distanza

L’Università della terza Età della città di Treviso vuole essere vicina a tutti i suoi iscritti e amici anche in questo momento di totale assenza di possibili contatti e di lezioni in presenza.
Il giorno 18 novembre ha quindi deciso di aprire l’anno accademico, seppur nella modalità della didattica a distanza, con la prolusione del Presidente Prof. Ulderico Bernardi a partire dalle ore 16 dopodichè seguirà la lezione di Hermes Ferdi Barbon dal titolo “L’intelligenza delle piante e l’inquinamento ambientale”. Questi due interventi verranno pubblicati e resi disponibili sul sito dell’Università. Nei primi giorni di ogni settimana i contenuti verranno aggiornati con nuovi contributi dei docenti e gli allievi potranno così rivedere quanto già pubblicato e approfondire nuovi argomenti. L’elenco completo delle video lezioni sarà disponibile da dopo l’inaugurazione dell’anno accademico.
Con l’augurio e la speranza di poter in qualche modo continuare ad essere presenza attiva nella vita culturale della nostra città, l’Università tutta vi augura un buon inizio dei corsi sperando a breve di potervi reincontrare tutti nelle sue storiche aule.

Università della Terza Età della Città di Treviso
Email: universitaterzaeta.tv@gmail.com
www.uniterzaetatreviso.it


  • -

Anno accademico 2020 – 2021

Gentilissimi tutti,
in queste settimane ci siamo adeguati a tutte le normative per garantire la sicurezza e l’accesso ai nostri locali.
Stiamo lavorando per poter garantire la ripartenza dei corsi e anche delle lezioni.
Speriamo al più presto di potervi comunicare buone notizie!

Per qualsiasi informazione potete rivolgervi alla Segreteria:
Telefono e Fax: 0422 579968

E-mail: universitaterzaeta.tv@gmail.com.

Orari Segreteria
Lunedì dalle 10:00 alle 12:00
Martedì dalle 10:00 alle 12:00
Giovedì dalle 10:00 alle 12:00


  • -

Informazioni agli iscritti

Caro iscritto,

durante il periodo di questo nostro confino forzato, abbiamo continuato a tenerci in contatto con le istituzioni e con le altre Università del territorio per capire come poter portare avanti questo nostro percorso insieme che oramai dura da più di trent’anni.

Anche adesso che pian piano tutti possono riattivarsi, stante il nostro settore di appartenenza e la non più giovanissima età dei nostri frequentanti siamo costretti a tenere chiusa la sede, ma proprio per questo ci stiamo mantenendo in contatto con voi tutti per tenervi aggiornati sulle future lezioni.

Abbiamo scritto sui giornali nei giorni scorsi comunicando che la segreteria per contatti telefonici è di nuovo operativa negli orari di ufficio, quindi per qualsiasi informazione potrai chiamarci ai soliti orari per avere informazioni.

Stiamo costantemente aggiornando il nostro sito con aggiornamenti come questo, e la mail è sempre operativa per potervi venire incontro.

Alcuni docenti hanno già avviato in accordo con i corsisti le lezioni via web e molto probabilmente questo sarà anche il nostro percorso futuro almeno nel breve periodo.

Prossimamente troverete sul sito alcune lezioni da scaricare tenute dai nostri docenti sugli argomenti proposti nel nostro programma e questo fino a quando non potremo di nuovo riaprire le aule.

Con un po’ di buona volontà e di capacità nel mettersi in gioco da parte vostra nell’affrontare le nuove tecnologie, siamo sicuri che il tempo che passeremo insieme sarà ancora lunghissimo.


  • -

Contatti attivi per richiesta informazioni

Gentilissimi tutti,
si informa che per qualsiasi informazione sono attivi:
il numero telefonico della Segreteria dell’Università della Terza Età 0422 579968
e l’indirizzo mail universitaterzaeta.tv@gmail.com


  • -

Sospensione lezioni fino al 3 aprile 2020 o a data da confermare

Gentilissimi tutti,
a seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute, che ci impone di sospendere le lezioni fino a 3 aprile 2020 o comunque fino a data che ci sarà comunicata, si invitano caldamente tutti gli iscritti a NON USCIRE DI CASA se non per questioni di assoluta necessità. Sono vietati gli assemblamenti di persone.
Si invita tutti ad attenersi scrupolosamente alle linee guida emanate al fine di fronteggiare al meglio l’emergenza da Convid-19.
Si sta attivando una procedura per tutte le lezioni che sarà possibile recuperare.


  • -

Sospensione lezioni prorogata al 15 marzo 2020

Gentilissimi tutti,
su disposizione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute si comunica che tutte le lezioni saranno sospese fino al 15 marzo 2020, salvo diverse e successive disposizioni.
Si invita tutti ad attenersi scrupolosamente alle linee guida emanate al fine di fronteggiare al meglio l’emergenza da Convid-19.
Si comunica che si sta facendo il possibile per redarre un programam di recupero dei corsi e le lezioni sospesi a causa delle disposizioni delle ultime settimane.
Non appena possibile si comunicheranno le date dei recuperi.