Senza categoria

  • -

Video chiusura anno accademico 2024/25 c/o Museo Santa Caterina

Cari iscritti,
di seguito il link del video (gentilmente realizzato dal nostro iscritto Enzo Mazzara) relativo alla chiusura dell’anno accademico svoltasi a Santa Caterina.

https://youtu.be/x_Eci7nZI_w

Cliccare sul link per visualizzare il video.


  • -

Chiusura anno accademico 2024/25

Carissimi,
di seguito il programma di mercoledì 14 maggio per la conclusione dell’a.a. 2024/25, a partire dalle ore 15.30 presso l’Auditorium di Santa Caterina.
Vi attendiamo numerosi per festeggiare assieme!
Università della terza Età
della Città di Treviso


  • -

Video evento “Per non dimenticare” 7 aprile 1944

Cari iscritti,
di seguito il link del video (gentilmente realizzato da un nostro iscritto) relativo all’evento del 7 aprile 2025 svolto a Santa Caterina.

Alleghiamo anche le foto cortesemente condivise dalla Dott.ssa Tiberi.

Titolo:
“Per non dimenticare” 7 aprile 1944. Letture a cura di Daniela Chinaglia, accompagnate dalle note dell’Arpa di Melani Judi Fiorentini.
(Vedi programma 2° Ciclo)

https://youtu.be/W1oS6KFHwqQ


  • -

Intelligenza Artificiale

Giovedì 10 Aprile 2025 alle ore 19.00 nell’Auditorium di Santa Caterina,
il Presidente Sossio Vitale in collaborazione con i Lions di Treviso, terrà una “Conversazione” tra professionisti ed esperti del settore, dal Tema: “l’Intelligenza Artificiale”.
Sarà illustrato l’impatto che questa nuova realtà ha sulla nostra
vita quotidiana: opportunità e limiti.
Vi attendiamo numerosi!
Università della terza Età
della Città di Treviso


  • -

Evento per la chiusura del 1° Ciclo Lezioni dell’a.a. 2024/25

Cari iscritti,
vi aspettiamo mercoledì 18 dicembre alle ore 15.30 all’Auditorium del Museo di Santa Caterina.

Programma
Prof. Antonio Silvio CALO’, Lezione dal Tema: ” DIALOGO SULLA PACE”
Coro dell’Università Terza Età diretto dal M° Francesco BASSO: tradizionali canti natalizi
Brindisi augurale

Sarà anche disponibile il nuovo programma del 2° Ciclo Lezioni gennaio- maggio 2025.

Per chi non potesse essere presente giungano i nostri più sentiti auguri per un Natale sereno e per un gioioso Anno Nuovo!


  • -

Ca’ Spineda: visita al palazzo storico

Ca’ Spineda è un palazzo di Treviso, situato nel cuore del centro storico.
Sono stati tre i gruppi in visita a Ca’ Spineda nelle giornate del 6, 7 e 8 novembre del 2024.
Un percorso molto interessante all’interno del palazzzo, reso coinvolgente dalla Dott.ssa Stelitano, che si è avvalsa della collaborazione degli studenti coinvlti nel rapporto scuola/lavoro.


  • -

Comunicato stampa per l’apertura dell’anno accademico 2024 – 2025

Il giorno 9.10.2024 alle ore 16 presso l’Auditorium di Santa Caterina, si inaugurerà l’anno accademico 2024/2025 della Università della Terza Eta’ di Treviso.

L’anno accademico avrà inizio con la presentazione da parte del presidente Avv. Sossio Vitale del libro “La felicità è una lunga pazienza” che ne discuterà insieme con l’autrice, dottoressa Maria Teresa Cusumano, promettente scrittrice trevigiana.

Nel quarantunesimo anno dalla sua fondazione, l’Università continua a proporre corsi di lingua, di storia e di filosofia e ad effettuare “incursioni” nell’attualità organizzando incontri e conferenze con illustri relatori.

Il tema conduttore dei corsi è: Noi ed il mondo: tra sogno e realtà.

Quest’anno grazie all’inserimento nel Direttivo dell’Associazione di nuove professionalità, l’Università amplia la sua proposta formativa organizzando anche corsi di fotografia e di scrittura creativa nonchè un corso sul corretto uso delle nuove tecnologie.

Al ricco programma di lezioni si aggiungono anche i laboratori di pittura e di teatro che insieme con il “Coro” caratterizzano da anni l’operato dell’associazione.

Le iscrizioni al nuovo anno accademico avvengono presso la segreteria dell’associazione sita in Treviso alla via Carlo Alberto n.6 nelle giornate di martedì e giovedì dalle 10 alle 12 e presso la libreria Canova negli orari di apertura.


  • -

Chiusura a.a. 2023/2024

Carissimi
abbiamo il piacere di invitarvi alla chiusura dell’a.a. 2023/2024 che avrà luogo il 15 maggio a partire dalle 15:30 al Museo di Santa Caterina.

Il programma prevede:

• Saluto del Presidente avv. Sossio Vitale
• Lezione tenuta dal Gen. Roberto Bernardini dal titolo: “La donna dell’islam tra verità e pregiudizi”
• Breve rappresentazione degli allievi del laboratorio di Teatro diretti dal M° Roberto Duprè
• Esibizione del Coro dell’Università T.E. diretto dal M.° Francesco Basso
Programma: clicca per scaricare Univ. progr. Coro Esibizione 15 maggio 2024
• Esposizione di opere pittoriche del gruppo del Corso di Pittura
• Brindisi di saluto

Per chi non potesse essere presente auguriamo serene vacanze e un arrivederci a settembre.

Un caro saluto


  • -

Apertura anno accademico 2023 – 2024

Carissimi tutti,
Lunedì 9 ottobre 2023, presso l’Auditorium del Museo di Santa Caterina, alle ore 15:30 si terrà l’apertura dell’anno accademico 2023/2024.

Il programma dell’evento è il seguente:

  • Saluto del Presidente Sossio VITALE
  • Saluto delle autorità
  • “L’ultima notte del dottor Romani” romanzo storico di Eugenio MANZATO
  • Incontro con l’autore conduce Sossio VITALE

A conclusione del pomeriggio saremo intrattenuti dal Coro dell’Università Terza Età.
Vi aspettiamo numerosi!


  • -

Avvio II°Ciclo Lezioni gennaio/maggio

L’apertura del II°Ciclo Lezioni gennaio/maggio è fissata per giovedì 12 gennaio  2023 alle ore 16 presso il Salone del Palazzo dei  Trecento.
Programma:
  • Saluto del Presidente avv. Sossio VITALE
  • S.E. dott. Angelo SIDOTI Prefetto di Treviso – “Il Prefetto: cenni storici, ruolo ed evoluzioni”
  • “Dialoghi Musicali”- Antonio BERNARDI sassofoni -Sergio GRAVA chitarra

Vi aspettiamo numerosi.

Buone Feste