Senza categoria

  • -

  • -

Iscrizioni e apertura anno accademico 2022 – 2023

Cari amici,
l’Università della Terza Età della città di Treviso apre per l’anno accademico 2022/2023.
Le lezioni, i Corsi e i Seminari si svolgeranno “in presenza”.

L’apertura dell’anno accademico si terrà lunedì 10 ottobre alle ore 16 presso la Sala del Palazzo dei Trecento.

Le iscrizioni si potranno effettuare, a partire da martedì 20 settembre nelle seguenti modalità:
presso la nostra Sede in Via Carlo Alberto n. 6, martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 12
presso il Centro Contabile Treviso in Via Toniolo n. 19/21, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 15.30 alle 19 e sabato dalle ore 9 alle ore 12.
Al momento non è richiesta la prenotazione, ci si riserva di fornire eventuali ulteriori comunicazioni. L’uso della mascherina è facoltativo.

L’attuale programma 2022/23 sarà reso disponibile a breve sul sito web e inviato per posta elettronica.
Vi aspettiamo numerosi!


  • -

Chiusura dell’A.A. 2021/2022

Carissimi
abbiamo il piacere di invitarvi alla chiusura dell’a.a. 2021/2022 che avrà luogo il 18 e 19 maggio.

Il programma prevede:

mercoledì 18 maggio alle ore 16 presso il Salone dei Trecento
• Saluto del Presidente avv. Sossio Vitale
• Esibizione del Coro dell’Università T.E. diretto dal M.° Francesco Basso
• Conferenza:Un processo penale:un condannato innocente Gesù di Nazareth a cura del Prof. Avv. Luigi Garofalo
• Letture tratte dal testo: “Gli eroi di pezza” di Carmelo Trotta a cura di SeLALUNA.

giovedì 19 maggio dalle ore 9 alle ore 19 presso la Loggia dei Cavalieri
• Esposizione di opere pittoriche del gruppo del Corso di Pittura coordinata dalla Maestra Nadia Pavanetto
• Alle ore 16 ci sarà un brindisi di saluto.

Per chi non potesse essere presente auguriamo serene vacanze e un arrivederci a settembre.

Un caro saluto


  • -

Le dichiarazioni di trattamento anticipato (DAT): come decidere a quali trattamenti sanitari farmi sottoporre se in futuro non sono in grado di esprimermi?

L’Università della Terza Età della Città di Treviso ha il piacere di invitarti all’incontro che si terrà

il 19.3.2022 dalle ore 9.30 alle 12.30
presso il salone del Palazzo dei Trecento di Treviso

sul tema:

Le dichiarazioni di trattamento anticipato (DAT): come decidere a quali trattamenti sanitari farmi sottoporre se in futuro non sono in grado di esprimermi?

Ne parleremo con:
On.le Avv. Domenico Menorello
Dr. Mario Rossi, già consigliere Regione Veneto
Avv. Sossio Vitale, Presidente dell’Università della Terza Età di Treviso

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.

Per l’accesso al salone è richiesto il green pass rafforzato e l’uso delle mascherine FFP2.


  • -

Sospensione temporanea delle lezioni

Si informano i gentili iscritti, che a causa dell’attuale situazione sanitaria è stato deciso, per la tutela della salute e della sicurezza di tutti, di sospendere momentaneamente tutte le lezioni in presenza fino al 31 gennaio 2022.
Le lezioni previste nel periodo di sospensione saranno disponibili sul sito e sul canale Youtube e saranno successivamente riproposte anche in presenza.
Salvo eventuale aggravarsi della situazione, gli incontri riprenderenno in presenza a partire dal 7 febbraio 2022.
Con l’occasione auguriamo a tutti un buon inizio anno!


  • -

Spostamento incontro “Chisura del I° ciclo di lezioni”

Carissimi tutti,
si informa che l’ultimo incontro di quest’anno, per la “Chiusura del 1° ciclo lezioni“, è stato posticipato a martedì 21 dicembre 2021 presso il Salone dei Trecento in Comune.
Si esibiranno l’attore Marco Bottoni con un suo monologo e con brani musicali, e a seguire il nostro Coro con brani natalizi.
Per le note disposizioni sanitarie, per accedere alla Sala è necessaria la prenotazione, che verrà accettata fino all’esaurimento dei posti concessi.
Per effettuare la prenotazione telefonare al n. 0422 579968 o inviare e-mail a universitaterzaeta.tv@gmail.com, comunicando nome e numero di telefono.
Si ricorda che è necessario essere muniti di Green pass e mascherina.
Vi aspettiamo per festeggiare assieme il Natale!
A presto!


  • -

Recupero Lezione Doc. Riccardo FRIOLO

Gentilissimi tutti, per coloro che avevano prenotato ma non hanno potuto parteciapre alla lezione del 6 ottobre scorso, del docente Riccardo Friolo, intitolata “La riscoperta archeologica di Petra”, a causa delle disposizioni sul distanziamento si riferisce che:
la lezione sarà recuperata il giorno 16 novembre 2021 alle ore 16:00 presso la Sala Verde del Comune di Treviso.
Si raccomanda sempre di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento.
Vi aspettiamo!


  • -

Apertura anno accademico 2021 – 2022

Cari amici,
come una delle poche certezze in questi tempi così incerti, anche quest’anno, l’Università della Terza Età della città di Treviso apre i suoi battenti a tutti coloro che hanno desiderio e piacere di iscriversi all’ a.a. 2021/2022.
Le lezioni, i Corsi e i Seminari si svolgeranno “in presenza”.
L’apertura dell’anno accademico si terrà lunedì 4 ottobre alle ore 16 presso la Sala del Palazzo dei Trecento.
Per facilitare tutti, le iscrizioni si potranno effettuare, a partire da martedì 21 settembre nelle seguenti modalità:
presso la nostra Sede in Via Carlo Alberto n. 6, martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 12
presso il Centro Contabile Treviso in Via Toniolo n. 19/21, dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 15.30 alle 19.
Per le note disposizioni sanitarie, per accedere agli incontri è necessaria la prenotazione, che verrà accettata fino all’esaurimento dei posti concessi.
Per effettuare la prenotazione telefonare al n. 0422 579968 o inviare e-mail a universitaterzaeta.tv@gmail.com, comunicando nome e numero di telefono.
Inoltre occorre essere muniti di Green pass e mascherina.
L’attuale programma 2021/22 non è per ora definitivo, verrà integrato con altre lezioni man mano che la situazione sanitaria migliorerà.
Vi aspettiamo numerosi, arrivederci a presto!


  • -

Saluto di chiusura Anno Accademico

Cari amici dell’Università della Terza Età della città di Treviso, anche questo per molti versi difficile anno accademico volge al termine.
Pur nella complessità della situazione siamo riusciti a mettere a vostra disposizione una serie di lezioni ed interventi che speriamo abbiate gradito, ma nella speranza di tornare alle lezioni in presenza ci stiamo già attivando per trovare nuove ed adeguate aulee, sia per gruppi numerosi che per presenze più contenute, per tornare ai programmi di un tempo.
Nel caso la pandemia non ce lo dovesse consentire, stiamo comunque attrezzandoci per fornirvi un nuovo servizio di lezioni on line o per dirla come va di moda oggi, nella formula di didattica a distanza, con la possibilità di interagire durante le lezioni con i nostri docenti. Questo percorso innovativo richiederà un minimo di preparazione da parte di noi tutti ma sono certa che sarà nelle nostre corde affrontare anche questa nuova sfida.
Tenete sempre d’occhio il nostro sito perchè con quello riusciremo a tenervi aggiornati sulle novità e sul prossimo AA.
Comunque, per qualsiasi informazione, il nostro numero è sempre attivo, quindi non esitate a contattarci per scoprire insieme cosa ci attenderà per il prossimo anno accademico, che in cuor nostro speriamo sarà ricco di abbracci e saluti come un tempo.

Laura Palma Bresolin


  • -

Un affettuoso ricordo del nostro Presidente Ulderico Bernardi

Il Consiglio Direttivo dell’Università della Terza Età della città di Treviso, i volontari e i soci
tutti piangono la scomparsa del loro Presidente Ulderico Bernardi, mancato all’affetto dei suoi cari il 7 aprile 2021.
L’Università e la città perdono un altro pezzo della loro storia, un pilastro che sosteneva le fondamenta ma soprattutto perdono un amico.
Buone lezioni e chiacchierate con i tuoi amici di lassù Ulderico.
Siamo vicini alla famiglia alla quale porgiamo sentite condoglianze.